Gioielli personalizzati

Su richiesta realizzo anche gioielli personalizzati,

anzi a dirla tutta questa è proprio la parte del mio lavoro che mi piace di più!

Possiamo creare insieme il tuo gioiello da 0!

La tua montagna preferita, il ricordo della tua avventura più bella, un luogo speciale, il tuo animaletto o ancora incastonare la tua pietra preferita...

Come funziona?

Semplice!

1. Compila il Forum qua sotto per raccontarmi la tua idea!

2. Ne discutiamo insieme e creiamo insieme una prima bozza.

3. Poi tocca a me dare vita al tuo gioiello in cera!

4. Quando è proprio come te lo sei immaginato lo mandiamo in fusione.

5. Una volta fuso andrà rifinito, ossidato e montato sul cordino o sulla catenella.

...e finalmente eccolo pronto per arrivare da te :)

Cose utili da sapere prima :

Quanto tempo ci vuole?

Il tempo di attesa è di un mesetto abbondante, in certi periodi dell'anno un tantino di più (vedi Natale, Black Friday o nei periodi che passo in rifugio)!

Assicurati di prenderti per tempo se ti serve un gioiello personalizzato per un'occasione speciale!

Quanto costa?

Il costo di un gioiello personalizzato varia da lavoro a lavoro e di solito è più alto dei gioielli in pronta consegna, proprio perché unico e realizzato appositamente per te!

Non ti preoccupare, una vota discussa l'idea insieme sarà mia cura farti un preventivo prima di iniziare!

Cosa si può ritrarre?

... quello che vuoi! La lavorazione a cera persa è perfetta per raffigurare montagne, ricordi, emozioni.. Tu cosa vuoi raccontare?

... e qualche personalizzazione passata come spunto!

Creiamo insieme il tuo gioiello!

Tecnica e materiale di realizzazione

I gioielli Armaù sono realizzati in bronzo, un’antichissima lega di rame e stagno che fa di loro pezzi rustici e resistenti.

La creazione avviene attraverso l’altrettanto antica tecnica della cera persa, ampiamente usata nel corso della storia per la creazione di statue.

Il processo consiste nel creare il gioiello dapprima in cera, creando una vera e propria scultura da utilizzare poi come base per la creazione di un calco in gesso, all’interno del quale, in un secondo momento, verrà colato il metallo.


Infine, il gioiello ottenuto è rifinito e lucidato al banchetto con le classiche tecniche di oreficeria.


Il bronzo è affiancato da cordini e fettucce in cuoio o cotone e talvolta da piccole pietre e quarzetti raccolti personalmente qua e là tra i monti (trovo così affascinante che siano grezziirregolari unici)!